Questa splendida struttura, posta nei pressi della Porta Senese e all’estremità della via principale del paese, rappresenta la sobria ricchezza che visse Asciano nell’Ottocento.
Fatta costruire dal Cav. Carlo Bianchi nella seconda metà del XIX secolo, era stata concepita come scuderia e “tinaia” della vicina tenuta familiare.
All’interno, le eleganti arcate e le sobrie colonne creano una magica atmosfera, tutta da scoprire.
Oggi questo magnifico edificio ospita le più rinomate feste di gala e altri eventi mondani ascianesi.
PHOTO CREDITS
Francesco Giorni, Luciano Francini