Lauretana in cammino
Lauretana da Siena a Cortona
Un cammino dell’anima organizzato dai Comuni della Via Lauretana Senese-Aretina alla scoperta dei tesori paesaggistici, storici e artistici dell’Antica Via Lauretana attraverso le Crete Senesi e la Valdichiana, per condividere momenti di riflessione, di sfida personale e di convivialità.
Un’esperienza di gruppo in compagnia di guide ambientali rivolta ad amanti del trekking e appassionati del mondo dei cammini.
Offerta limitata a 60 posti con prenotazione obbligatoria e pagamento anticipato.
Costo 13 euro a tappa o 30 euro per il percorso completo.
Possibilità di pacchetti convenzionati per chi effettua l’intero cammino.
*******************
PROGRAMMA DEL CAMMINO
Venerdì 19 Aprile – Siena, ore 17,00 – Ritrovo dei partecipanti al Santa Maria della Scala, consegna delle credenziali del pellegrino e visita guidata all’Antico Spedale.
Sabato 20 Aprile – 1° Tappa da Siena ad Asciano (20 km con 400m dislivello in salita, per un totale di 6 ore di cammino circa).
In cammino da Siena a Cortona, nel fine settimana di Pasqua, per scoprire i tesori paesaggistici, storici e artistici dell’Antica Via Lauretana attraverso le Crete Senesi e la Valdichiana.
Un cammino dell’anima organizzato dai Comuni della Via Lauretana Senese-Aretina, per scoprire luoghi unici, attraverso i centri più belli di questa parte della Toscana e per condividere momenti di riflessione, di sfida personale e di convivialità.
Domenica 21 Aprile – 2° Tappa da Asciano a Torrita di Siena (24 km con 400 m dislivello in salita, 7 ore cammino).
ore 07.45 circa partenza da Siena per i partecipanti alla 2nda tappa.
ore 8,30 – Ritrovo e partenza dalla Basilica di S. Agata di Asciano e consegna bagagli alla navetta
ore 9,15 – Visita guidata alla Pieve di S. Ippolito
ore 11,00 – Ristoro all’Antica Grancia di Serre di Rapolano organizzato da Comune di Rapolano Terme
Transfert in navetta da Serre di Rapolano fino a Scrofiano per continuare con il trekking .
ore 13,00 circa – Tra Sinalunga e Torrita, ristoro alla Fattoria della Fratta, antica struttura del 500 che sarà il set cinematografico del film Pinocchio, di Garrone e con protagonista Roberto Benigni. Qui, a pagamento, potremo farci aprire la cappella di S. Michele dove c’è un affresco del Sodoma. Ristoro e ripartenza.
ore 18,00 – Arrivo a Torrita di Siena al Municipio, rientro ad Asciano/Siena con navetta.
Lunedì 22 Aprile – 3° Tappa da Torrita di Siena a Cortona (21 km ca.di 7 ore di cammino).
In cammino da Siena a Cortona, nel fine settimana di Pasqua, per scoprire i tesori paesaggistici, storici e artistici dell’Antica Via Lauretana attraverso le Crete Senesi e la Valdichiana. Un cammino dell’anima organizzato dai Comuni della Via Lauretana Senese-Aretina, per scoprire luoghi unici, attraverso i centri più belli di questa parte della Toscana e per condividere momenti di riflessione, di sfida personale e di convivialità.
**************************
Il cammino comprende:
- Navette gratuite per chi partecipa ad una sola tappa da e verso Siena e trasporto bagagli per chi partecipa al percorso completo.
- Ristori gratuiti durante le tre giornate.
- Visite guidate
Per maggiori informazioni consultare il sito www.terresiena.it
Le prenotazioni potranno essere effettuate:
Presso il punto vendita C-way di Siena (Piazza Duomo 1, Siena, accanto all’ufficio informazioni turistiche) On line sul sito: www.c-way.it.
Scrivendo agli indirizzi: siena@c-way.it oppure info@c-way.it
Per informazioni contattare i numeri:
Tel. +39 347 6137678 – +39 348 0216972 – +39 0102345666
Organizzazione tecnica a cura di C-way srl
Evento organizzato dai Comuni di:
Siena, Asciano, Rapolano Terme, Sinalunga, Torrita di Siena, Montepulciano, Cortona
Informazioni e prenotazioni
Tel. +39 0577 714450
Mobile: +39 0102345666
Email: siena@c-way.it

