Non potevamo farci mancare una bella escursione lungo le strade bianche delle Crete Senesi, nel bel mezzo della primavera.
Una distesa verde interminabile, alternata da ciuffi gialli di brassiche selvatiche che danno un senso di movimento al paesaggio, con viste che spaziano dal profilo delle torri di Siena ai monti del Chianti.
Il percorso calcherà un tratto di Via Lauretana nei pressi di Leonina e le omonime biancane, per insinuarsi nella campagna che si divide tra i comuni di Asciano e Monteroni d’Arbia.
Percorrendo le strade che collegavano i poderi dei contadini della Val d’Arbia e quasi sicuramente una rete viaria di più antiche origini, in un percorso completamente immerso nella natura.
Punti di interesse:
le Crete Senesi, la Via Lauretana, le Biancane di Leonina
Lunghezza: 20 km dislivello 450 m dislivello positivo
Difficoltà: medio-facile per un’utenza allenata ed abituata a camminate in natura;
Durata: 6 ore circa
Obbligatorie scarpe da trekking, abbigliamento adatto al clima di stagione, zainetto con pranzo al sacco, scorta di acqua di almeno 2 litri.
Consigliate bacchette da trekking, occhiali da sole, copricapo ed un cambio pulito da lasciare in auto.
Partenza: ore 9 dalla zona delle Crete (il punto esatto verrà comunicato agli iscritti)
Quota di partecipazione: 15€ a persona comprensivi del servizio di Guida Ambientale Escursionistica con relativa copertura assicurativa di RC obbligatoria oltre ad un’ulteriore assicurazione infortuni accompagnati fornita dalla guida. Guida socio Lagap con tessera 092
Per informazioni:
Manuele info@justintuscany.com
Foto Credits: Luciano Francini