Crete Senesi Life Park
il Parco Diffuso in cui paesaggio, prodotti locali, cultura e ospitalità si fondono per offrirti esperienze uniche
Il Progetto
Il Crete Senesi Life Park è un grande parco diffuso, in continua evoluzione.
E’ esteso su tutto il territorio del Comune di Asciano, situato nel centro della Toscana, con un accesso diretto dalla Città di Siena attraverso l’abitato di Arbia.
Strade bianche e sentieri si intrecciano in un luogo unico in Italia.
Qui potrai praticare escursionismo a piedi, in bici o a cavallo, partecipare a manifestazioni sportive o vivere altre esperienze indimenticabili.
I SENTIERI
Al momento sono attivi 4 percorsi, completamente segnalati, verificati e facilmente raggiungibili con i trasporti pubblici.
La tua avventura ha inizio! Ti aspettiamo!

Percorso 1: MONTALCETO
DESCRIZIONE:
Dalle dolci colline che abbracciano il borgo di Asciano, incontrando le tracce dell’antico popolo etrusco che visse in queste terre, giungerai ad un inaspettato promontorio che custodisce rare testimonianze storiche: un antico luogo di preghiera ed una torre di avvistamento medievale!


DATI TECNICI:
Punto di partenza: Stazione ferroviaria di Asciano Monte Oliveto Maggiore
Difficoltà: T (Turistico)
Lunghezza: 8,7 km (andata) 8,7 km (ritorno)
Tempo di percorrenza: 2h 20’ (andata) 2h 5’ (ritorno)
Ascesa totale: 327 m
Discesa totale: 68 m
Percorso 2: ASCIANO
DESCRIZIONE:
Questo percorso ti porterà alla scoperta di un sentiero battuto da antichi mugnai, e attraversando un fiume con il suo “sbarramento”, giungerai nei pressi di un’importante pieve con un grande mistero. Proseguendo nella campagna fuori dal borgo, percorrerai come un pellegrino un sentiero che, tra chiese e natura, ti regalerà pace e relax.


DATI TECNICI:
Punto di partenza: Stazione ferroviaria di Asciano Monte Oliveto Maggiore
Difficoltà: T (Turistico)
Lunghezza: 6,6 km
Tempo di percorrenza: 1h 35’
Ascesa totale: 120 m
Note: Percorso ad anello
Percorso 3: BIANCANE
DESCRIZIONE:
Questo percorso ad anello ti porterà alla scoperta di uno degli angoli più belli delle Crete Senesi. E’ qui che la natura da’ il meglio di sé. Le Biancane, cangianti ad ogni ora e stagione dell’anno, ti regaleranno un panorama indimenticabile. Uscendo dal sentiero per qualche metro, non perderti lo spettacolo del Site Transitoire: un connubio tra Arte e Natura dello scultore Jean-Paul Philippe.


DATI TECNICI:
Punto di partenza: parcheggio dopo bivio per Leonina (da SP 438)
Difficoltà: T (Turistico)
Lunghezza: 5,5 km
Tempo di percorrenza: 1h 40’
Ascesa totale: 95 m
Note: Percorso ad anello
Percorso 4: CAMPOSODO (ARBIA)
DESCRIZIONE:
Questo facile percorso fa rivivere un’atmosfera d’altri tempi: Arbia, piccolo abitato nato spontaneamente dall’operosità dei suoi abitanti, rappresenta il genuino paesaggio rurale di una volta!


DATI TECNICI:
Punto di partenza: Stazione ferroviaria di Arbia
Difficoltà: T (Turistico)
Lunghezza: 6,8 km
Tempo di percorrenza: 1h 50’
Ascesa totale: 90 m
Note: Percorso ad anello
Questi sentieri si intrecciano con altri grandi tracciati: la Via Lauretana, L’Eroica e la Nova Eroica, Strade Bianche.
La Via Lauretana
DESCRIZIONE:
E’ l’antica via di pellegrinaggio che collegava Siena a Cortona e alla Santa Casa di Loreto, attraversando Asciano, le Crete Senesi e la Valdichiana. Una via i cui fasti risalgono ancora più indietro nei secoli. Percorri un tratto di questo antico tracciato alla scoperta dei suoi tesori!

COLLABORA CON NOI!
Ti piace il nostro Progetto?
Iscriviti per entrare a far parte del team di volontari.
lifepark@comune.asciano.siena.it
Informazioni
Tel. +39 0577 714450
Mobile: +39 348 0847875
Email: info@visitcretesenesi.com